Lavorare ogni giorno al blog richiede, oltre a uno spirito molto pratico necessario per affrontare le attività di back-end e gli imprevisti e a una grande capacità di analisi che non tralasci nulla, un insieme di doti come la creatività,…
Mese: Settembre 2020
Le mappe mentali sono uno strumento molto usato per studiare e sul lavoro, soprattutto in ambito creativo e nel project management. In questo post, ti descrivo che cos’è una mappa mentale, che funzione ha, quando usarla (e quando no). Una mappa…
Qualche mese fa, ho visto rimbalzare tra un blog e l’altro con una certa frequenza una domanda che ciclicamente, da diversi anni, ricompare: il blog è morto? Una questione che viene, poi, seguita dall’ulteriore, inevitabile domanda corollario: ha quindi ancora…
Vi piace il caffè della macchinetta? A me non tanto, ma oggi vi porto a prendere il caffè della domenica preparato da una macchinetta speciale: il distributore delle storie. Da qualche anno, in Francia, negli aeroporti, nelle stazioni e alle…
Le figure retoriche hanno origini antiche. Sono state infatti elaborate e applicate nell’ambito dell’arte retorica (Ars Retorica), nata intorno al V secolo a.C. Nella Grecia di Atene, i confronti e i dibattiti erano quotidiani: si discuteva nelle corti dei tribunali,…
Gli strumenti a nostra disposizione per studiare, per lavorare bene e meglio sono moltissimi. Tra questi, ritroviamo le mappe. Le mappe sono rappresentazioni grafiche e visive di conoscenze, di processi di pensiero e di apprendimento (li descrivono, li guidano e,…