Salta al contenuto
martedì, Agosto 9, 2022

Scrivere Grammaticando

La grammatica per parlare, scrivere, leggere e digitare

  • Chi sono e perché ho aperto il blog
  • Cosa troverai nel blog
  • Contattami
  • Iscriviti alla newsletter!
  • Informativa sulla privacy
  • Cookies policy

Anno: 2020

Il glossario del blogger 

Content Management System: che cos’è un CMS?

Novembre 23, 2020Novembre 23, 2020 Scrivere grammaticando 0 commenti CMS, Content Management System, software CMS, WordPress, WordPress.org

Si incontrano molti acronimi (e termini inglesi, per ovvie ragioni) quando si parla di blog e blogging. Tra gli acronimi

Leggi tutto
Corso di scrittura efficace Scrittura efficace 

La stesura del testo: come si fa?

Novembre 20, 2020Novembre 25, 2020 Scrivere grammaticando 0 commenti blocco di testo, capoverso, controllo del testo, costruire il capoverso, costruire il paragrafo, effettività, paragrafo, prima stesura, scaletta, Scrittura efficace, stesura del testo

La stesura del testo consiste nella sua scrittura formulandolo frase per frase, seguendo la scaletta che hai tracciato e dandogli

Leggi tutto
Latino e latinorum 

Dictum factum, ovvero detto fatto

Novembre 18, 2020Novembre 18, 2020 Scrivere grammaticando 0 commenti detti latini, detto fatto, dictum factum, latino, latinorum

Sono tantissime le parole latine che usiamo ancor oggi. L’italiano, la nostra lingua madre, deriva dal latino volgare (che significa

Leggi tutto
Il glossario del blogger 

Cos’è un blog self-hosted

Novembre 16, 2020Novembre 29, 2020 Scrivere grammaticando 2 commenti blog self-hosted, dominio personale, nome del dominio, servizio di hosting, web host

Con questo post inauguro una serie di brevi articoli dedicati alle parole del blogging: una volta alla settimana ti parlerò

Leggi tutto
Come si dice Come si scrive 

Rettore e rettrice

Novembre 16, 2020Novembre 16, 2020 Scrivere grammaticando 0 commenti femminile dei sostantivi in -tore, rettrice

In questi giorni, la nomina, per la prima volta, di una donna alla guida dell’Università La Sapienza di Roma ha

Leggi tutto
Blogging Diventare blogger 

Professione blogger: il tuo sogno diventa il tuo lavoro

Novembre 13, 2020Luglio 20, 2021 Scrivere grammaticando 0 commenti blog self hosted, blogger, blogger professionista, chi è il blogger, come diventare blogger, diventare blogger, imprenditore digitale, imprenditrice digitale, newsletter, passione, plugin, professione blogger, WordPress.org

Hai una passione e un sogno: aprire un blog e farne il tuo lavoro. Vent’anni fa, il mondo del blog

Leggi tutto
Figure 

L’ipallage: figura retorica di costruzione e sintassi

Ottobre 28, 2020Ottobre 28, 2020 Scrivere grammaticando 0 commenti enallage, figura retorica di costruzione, ipallage, metonimia, sinestesia

L’ipallage (dal greco hypallagē´ che significa «scambio, commutazione») è una figura retorica di costruzione (agisce, cioè, sulla sintassi e sull’ordine

Leggi tutto
Corso di scrittura efficace Scrittura efficace 

Come preparare la scaletta per scrivere un ottimo testo

Ottobre 23, 2020Febbraio 7, 2021 Scrivere grammaticando 0 commenti scaletta, scaletta del testo, scaletta generale, scaletta specifica, Scrittura efficace, scrittura professionale

Prima di iniziare a lavorare in concreto sul testo, prendendo carta e penna o picchiettando sulla tastiera del computer, è

Leggi tutto
Lezioni di grammatica 

Ne e né: quando serve l’accento (e, a volte, un apostrofo)

Ottobre 21, 2020Gennaio 21, 2022 Scrivere grammaticando 4 commenti ne, né, ne avverbio, né congiunzione, ne pronome

Si scrive ne oppure né? Quando ci va l’accento (e quando no)? La risposta a queste domande è: dipende dal

Leggi tutto
Corso di scrittura efficace Fondamenti di scrittura Scrittura efficace 

Paragrafo e capoverso: come si articola il testo scritto

Ottobre 14, 2020Febbraio 14, 2022 Scrivere grammaticando 2 commenti a capo, accapo, capoversi, capoverso, paragrafo, testo

Capoverso e paragrafo: facciamo chiarezza su due termini spesso confusi tra loro e, a volte, persino considerati sinonimi. Partiamo da

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Cerca nel blog

Articoli recenti

  • Il congiuntivo nelle frasi subordinate
  • Annaffiare o innaffiare?
  • Tre semplici consigli di scrittura (per scrittori)
  • 10 Lezioni di scrittura creativa
  • Come si dice: prosieguo o proseguo? Scopriamolo insieme!
  • I sastrugi
  • Scrivi la tua fiaba di Natale

Commenti recenti

  • Scrivere grammaticando su Annaffiare o innaffiare?
  • Riccardo su Annaffiare o innaffiare?
  • Scrivere grammaticando su Annaffiare o innaffiare?
  • Giuseppe Sabino su Annaffiare o innaffiare?
  • Scrivere grammaticando su Cos’è la grammatica valenziale?

Categorie

Archivi

Vuoi metterti in contatto con me? Scrivi a info@scriveregrammaticando.it

MI CHIAMO FEDERICA E QUESTO È IL MIO BLOG PERSONALE DEDICATO ALLA COMUNICAZIONE.

Sono blogger, mentore di scrittura creativa, personale e tecnica e consulente freelance per progetti di scrittura. Scrivo dal primo momento in cui ho avuto la penna in mano e nella rete dal 2015. Scrivo anche per te e con te. E se vuoi progettare e lanciare il tuo blog, ma non sai da dove partire, lo facciamo insieme.

Creare con le parole è il mio mestiere.
P.I. 01602390294

Privacy Policy
Cookies policy
Copyright © 2022 Scrivere Grammaticando. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.