Il tema del glossario di oggi è molto importante per chi vuole aprire un blog e deve essere ben afferrato. Cominciamo, perciò, dalle basi di quest’argomento tanto fondamentale. Che cos’è un link? Il link, un termine che si è diffuso…
Mese: Gennaio 2021
La flessione, dal latino flectere, piegarsi, adattarsi, è un processo che modifica o aggiunge informazioni linguistiche a una parola. Caratteristica fondamentale delle parti variabili del discorso, ovvero delle categorie di parole variabili, è che si flettono. Nomi, articoli, aggettivi, pronomi…
Fare tabula rasa: il detto nasce dall’uso, presso i Romani (e altri popoli dell’antichità), di scrivere su tavolette di legno dal bordo rilevato e rivestite di cera, le tabulae. Sulle tabulae si prendevano appunti, si stendevano documenti ed erano utilizzate…
Che differenza c’è tra visitatori unici del blog e visualizzazioni di pagina? Come si devono leggere le relative statistiche? I visitatori del blog sono le persone che accedono al sito e ne leggono uno o più post e una o…
Io era tra color che son sospesi,e donna mi chiamò beata e bella,tal che di comandare io la richiesi. Dante Alighieri, Inferno Canto II, vv. 52-54 Dante si trova tra le anime del Limbo, sospese perché sono costrette in una…
La mattina del 6 gennaio è tradizione correre a vedere nella calza che cosa ci ha portato la Befana durante la notte: dolci, giocattoli e altre sorprese o… solo carbone? Da piccoli e da adulti la calza è una tradizione…
Un crawler, nel linguaggio informatico, è un software che analizza i contenuti del tuo blog (e lo stesso fa per tutti gli altri blog e siti presenti nella rete), in modo da raccogliere dati e informazioni relativi ad esso. Quando…