La differenza tra visitatori unici e visualizzazioni
Che differenza c’è tra visitatori unici del blog e visualizzazioni di pagina? Come si devono leggere le relative statistiche?
I visitatori del blog sono le persone che accedono al sito e ne leggono uno o più post e una o più pagine (per esempio, la pagina dei Contatti o Chi sono). Il conteggio rileva i visitatori unici per un dato periodo di tempo: durante la giornata, la settimana, il mese, l’anno.
Le statistiche sulle visualizzazioni registrano il numero di pagine complessivamente lette durante il lasso di tempo considerato (giorno, settimana, mese, anno).
Il numero dei visitatori unici differisce dal numero delle visualizzazioni principalmente perché, lo avrai intuito, uno stesso visitatore o una stessa visitatrice può leggere più post o caricare più volte una medesima pagina.
Il numero di visitatori ci dà un’informazione fondamentale sull’andamento del blog: quanto è visitato e se sta, in un certo momento, attraversando una fase di rallentamento oppure se è in crescita costante. Le visualizzazioni di pagina ti aiutano a capire quali sono i post più letti e quanto navigano all’interno del blog i tuoi visitatori.
L’osservazione e l’analisi dei dati statistici del tuo blog dev’essere un’abitudine quotidiana. È una fonte importantissima di informazioni e la riflessione su ciò che vedi ti serve a prendere decisioni relative al tuo blog: quali argomenti nuovi trattare e quali approfondire, in quali giorni pubblicare di più, a quali nuove iniziative dare vita.
Se ti è piaciuto il mio post, se vuoi, condivilo sui social o con chi è interessato a quest’argomento: te ne sono grata! Se hai domande da farmi, scrivile nei commenti. Se stai pensando di aprire un blog o quello che hai non naviga in buone acque, scrivimi qui per una consulenza.