Fama volat pulsum regnis cessisse paternis
Idomenea ducem, desertaque litora Cretae
hoste vacare domum sedesque astare relictas.
Così Virgilio nell’Eneide, nel libro III ai versi 121-123. Il brano, tradotto, diventa: Vola la notizia che il re [scelgo di tradurre dux con re, anziché capo, condottiero militare, oppure con eroe, perché Idomeneo era re, figlio di Deucalione] Idomeneo, cacciato dai regni paterni, sia partito [si sia ritirato dall’isola], e che siano deserte le coste di Creta, le case svuotate dai nemici e le loro città abbandonate.
Fama volat, dunque significa la notizia vola, cioè le notizie e le novità si diffondono rapidamente, mettono le ali molto spesso grazie anche al passaparola.