Le funzioni della lingua e della comunicazione secondo Jakobson
La lingua è lo strumento preferito, oltreché eletto per eccellenza, per comunicare. È vero che possiamo trasmettere i nostri messaggi
Leggi tuttoLa lingua è lo strumento preferito, oltreché eletto per eccellenza, per comunicare. È vero che possiamo trasmettere i nostri messaggi
Leggi tuttoUna parola che spesso, quando si studia la grammatica, si trova con facilità è enunciato. Ed è altrettanto frequente che
Leggi tuttoLe lettere latine private (le litterae privatae), inviate ai familiari e agli amici, seguivano uno schema formale costante. Improntate alla
Leggi tuttoIl 23 giugno del 1868 Christopher Latham Sholes, editore e politico di Milwaukee, nel Wisconsin, ottiene il brevetto per l’invenzione
Leggi tuttoL’indicizzazione delle pagine del blog e il posizionamento delle stesse sui motori di ricerca sono due concetti – e due
Leggi tuttoCi racconta lo scrittore scientifico James Gleick, nel narrare la biografia di Richard Feynman, che il famoso metodo di studio
Leggi tuttoTra o fra? C’è differenza tra le due? Ebbene, le preposizioni semplici tra e fra hanno il medesimo significato: indicano
Leggi tuttoIl registro linguistico è la scelta del modo con cui usiamo la lingua in una particolare situazione comunicativa, dalla conversazione
Leggi tuttoDavid Mackenzie Ogilvy è stato uno dei pubblicitari più famosi della seconda metà del Novecento: padre della pubblicità moderna, la
Leggi tuttoLe categorie secondo cui hai dato un ordine agli articoli del tuo blog e i tag ad essi associati sono
Leggi tutto