Il caffè della domenica: scritto a matita
Scrivere a penna per me è un’abitudine. Raramente uso la matita, di solito per qualche nota al volo o per
Leggi tuttoScrivere a penna per me è un’abitudine. Raramente uso la matita, di solito per qualche nota al volo o per
Leggi tuttoScrivere è un processo complesso. Complesso non significa complicato. Vuol dire che è costituito da e si articola in un
Leggi tuttoScrittura creativa e scrittura efficace: qual è la differenza? E, soprattutto, si possono imparare? Esistono metodi, tecniche, esercizi per
Leggi tuttoL’iperbole è una figura retorica di pensiero (o di logica) che esagera un concetto, un’idea, un’immagine ingigantendoli oltre quello che
Leggi tuttoCorreva l’anno 1979 quando il giornalista del New York Times William Safire scrisse le Fumblerules of Grammar (alla lettera le
Leggi tuttoUn dubbio che spesso ci si pone è: si dice e si scrive obiettivo, con una b sola, oppure
Leggi tuttoLa lettura è un grande viaggio e ogni libro che decidiamo di aprire è insieme bagaglio e destinazione. Un libro
Leggi tuttoCome caffè della domenica pomeriggio vi propongo un test scherzoso per scoprire che tipo di lettore siete. Pronti con carta
Leggi tuttoIl viaggio nelle parole è anche questo: sapere con quale si può dire un concetto che abbiamo in mente e
Leggi tuttoNon esiste un’unica maniera di scrivere, così come non esiste un’unica scrittura ma tanti tipi di testi diversi. Scrivere è
Leggi tutto