Salta al contenuto
domenica, Giugno 26, 2022

Scrivere Grammaticando

La grammatica per parlare, scrivere, leggere e digitare

  • Chi sono e perché ho aperto il blog
  • Cosa troverai nel blog
  • Contattami
  • Iscriviti alla newsletter!
  • Informativa sulla privacy
  • Cookies policy

Adotta una parola

Adotta una parola 

I sastrugi

Dicembre 14, 2021Dicembre 14, 2021 Scrivere grammaticando 0 commenti sastrugi, zastrugi

Sastrugi o zastrugi è una parola di origine russa: proviene da un dialetto russo e significa solco, piccola cresta, traccia.

Leggi tutto
Adotta una parola 

Adotta una parola [della linguistica]: polirematica

Novembre 22, 2019Maggio 26, 2020 scriveregrammaticando 0 commenti combinazione di parole, lessema, lessicalizzazione, polirematiche, solidarietà lessicale, unità di significato

Come per l’enantiosemia, anche la polirematica… non è una malattia. Una polirematica è un’espressione fissa formata da una combinazione di

Leggi tutto
Adotta una parola 

Adotta una parola: pusigno

Ottobre 17, 2019Maggio 26, 2020 scriveregrammaticando 4 commenti fuoripasto, parola rara, poscegno, poscenio, postcena, postcoenium, puscigno, pusigno

Tra i termini insoliti che fanno parte del campo semantico del mangiare e dei pasti quotidiani c’è pusigno. Parola rara,

Leggi tutto
Adotta una parola Generale 

Allappare: una caratteristica degli spinaci.

Settembre 13, 2019 scriveregrammaticando 0 commenti acerbo, allappare, bocca, caratteristica, denti, lingua, percezione, sensazione, spinaci, termine, verbo

    Quando non sappiamo quale tipo di ortaggio preparare per il pranzo o la cena, la scelta ricade sugli

Leggi tutto
Adotta una parola 

Sagittabondo: adotta una parola

Maggio 21, 2019 scriveregrammaticando 2 commenti arciere per amore, frecce, sagittabondo, sguardi, termini, termini vintage

  Tra i bei termini della lingua italiana che non si usano più ma che andrebbero riscoperti ce ne sono

Leggi tutto
Adotta una parola 

Adotta una parola: misofonia

Febbraio 18, 2019 scriveregrammaticando 4 commenti estrema avversione al suono, misofonia, rumori, suoni

Il vostro vicino di tavolo mangia a bocca aperta e mastica producendo rumori assai sgradevoli. Se, invece di fargli notare

Leggi tutto
Adotta una parola Dialetti, modi di dire e termini regionali 

Adotta una parola: petricore

Gennaio 30, 2019 scriveregrammaticando 2 commenti petricore, pioggia, profumo, profumo della pioggia, terra, terra secca

La terra da lungo tempo chiede la pioggia, è secca, ha bisogno di acqua. Le strade della città sono totalmente

Leggi tutto

Cerca nel blog

Articoli recenti

  • Tre semplici consigli di scrittura (per scrittori)
  • 10 Lezioni di scrittura creativa
  • Come si dice: prosieguo o proseguo? Scopriamolo insieme!
  • I sastrugi
  • Scrivi la tua fiaba di Natale
  • Il congiuntivo nelle frasi semplici e nelle proposizioni principali
  • Anadiplosi, epanadiplosi, epanalessi: tre figure retoriche basate sulla ripresa e la ripetizione

Commenti recenti

  • Scrivere grammaticando su Il congiuntivo: una panoramica
  • CATERINA TORCHIO su Il congiuntivo: una panoramica
  • Scrivere grammaticando su Come scrivere il testo: la stesura della scaletta
  • CATERINA TORCHIO su Come scrivere il testo: la stesura della scaletta
  • Scrivere grammaticando su L’uso della particella ce: le tre funzioni fondamentali

Categorie

Archivi

Vuoi metterti in contatto con me? Scrivi a info@scriveregrammaticando.it

MI CHIAMO FEDERICA E QUESTO È IL MIO BLOG PERSONALE DEDICATO ALLA COMUNICAZIONE.

Sono blogger, mentore di scrittura creativa, personale e tecnica e consulente freelance per progetti di scrittura. Scrivo dal primo momento in cui ho avuto la penna in mano e nella rete dal 2015. Scrivo anche per te e con te. E se vuoi progettare e lanciare il tuo blog, ma non sai da dove partire, lo facciamo insieme.

Creare con le parole è il mio mestiere.
P.I. 01602390294

Privacy Policy
Cookies policy
Copyright © 2022 Scrivere Grammaticando. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.