Salta al contenuto
domenica, Giugno 26, 2022

Scrivere Grammaticando

La grammatica per parlare, scrivere, leggere e digitare

  • Chi sono e perché ho aperto il blog
  • Cosa troverai nel blog
  • Contattami
  • Iscriviti alla newsletter!
  • Informativa sulla privacy
  • Cookies policy

Come si dice

Come si dice Come si scrive 

Come si dice: prosieguo o proseguo? Scopriamolo insieme!

Febbraio 11, 2022Aprile 6, 2022 Scrivere grammaticando 0 commenti Come si dice, proseguo, prosieguo

Si dice e si scrive prosieguo oppure proseguo? Si dice in entrambi i modi, con una preferenza per prosieguo. Derivando,

Leggi tutto
Come si dice Come si scrive 

Rettore e rettrice

Novembre 16, 2020Novembre 16, 2020 Scrivere grammaticando 0 commenti femminile dei sostantivi in -tore, rettrice

In questi giorni, la nomina, per la prima volta, di una donna alla guida dell’Università La Sapienza di Roma ha

Leggi tutto
Come si dice Come si scrive 

Come si dice e si scrive: andare al mare

Agosto 3, 2020Agosto 3, 2020 Scrivere grammaticando 0 commenti andare al mare, buttare a mare, gettare a mare, vado al mare, vado alla spiaggia

Estate, stagione preferita per andare al mare. Nonostante in alcune varianti regionali e parlate colloquiali si dica “oggi vado a

Leggi tutto
Come si dice Spiegazioni grammaticali 

Il congiuntivo è davvero in crisi?

Giugno 2, 2020Novembre 19, 2021 Scrivere grammaticando 0 commenti abitudine, aspetto normativo, congiuntivo, crisi del congiuntivo, esercizi, imparare il congiuntivo non è difficile, modo verbale

Il congiuntivo è il modo verbale più bistrattato. Ritenuto inutile e ingombrante nel parlato e nei testi informali, viene spessissimo

Leggi tutto
Come si dice Come si scrive 

Come si scrive (e si dice): ce oppure c’è?

Giugno 1, 2020 Scrivere grammaticando 0 commenti c'è, ce, ci attualizzante, Come si scrive, esserci, verbo procomplementare

Quando si scrive ce e quando c’è, con l’apostrofo? È un dubbio molto frequente, che si scioglie facilmente conoscendo qual

Leggi tutto
Come si dice Come si scrive 

Come si scrive e si dice: obiettivo oppure obbiettivo?

Aprile 25, 2020 scriveregrammaticando 0 commenti obbiettivo, obiectivum, obiettivo, obiettivo oppure obbiettivo

  Un dubbio che spesso ci si pone è: si dice e si scrive obiettivo, con una b sola, oppure

Leggi tutto
Come si dice Come si scrive Generale 

Come si dice: starnutire, sternutire (o starnutare)? Starnuto o sternuto?

Aprile 18, 2020 scriveregrammaticando 2 commenti starnutare, starnutire, starnuto, sternutare, sternutire, sternuto

Il viaggio nelle parole è anche questo: sapere con quale si può dire un concetto che abbiamo in mente e

Leggi tutto
Come si dice Come si scrive 

Forme verbali difficili: il verbo nuocere

Gennaio 18, 2020Maggio 26, 2020 scriveregrammaticando 0 commenti nuocere, verbi difficili

Abbiamo già visto che nella nostra lingua esistono verbi che difettano di alcune forme, tempi e persone. Vi sono poi

Leggi tutto
Come si dice Come si scrive Generale 

L’uso del pronome gli: analisi grammaticale e sostituibilità con le e loro

Gennaio 17, 2020Maggio 10, 2022 scriveregrammaticando 2 commenti gli, gli pronome, le, loro

Con il post di oggi andiamo a vedere e analizzare in dettaglio il pronome gli. Che tipo di pronome è?

Leggi tutto
Come si dice Come si scrive 

Si può dire “il più integerrimo?”

Gennaio 14, 2020 scriveregrammaticando 2 commenti -errimo, -issimo, acerrimo, asperrimo, celeberrimo, grado dell'aggettivo, il più integerrimo, il più integro, integerrimo, integerrimus, miserrimo, saluberrimo, superlativo assoluto, superlativo assoluto di un aggettivo

Il superlativo assoluto di un aggettivo indica che la qualità contenuta nell’aggettivo è stata espressa al massimo grado. Un grado

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel blog

Articoli recenti

  • Tre semplici consigli di scrittura (per scrittori)
  • 10 Lezioni di scrittura creativa
  • Come si dice: prosieguo o proseguo? Scopriamolo insieme!
  • I sastrugi
  • Scrivi la tua fiaba di Natale
  • Il congiuntivo nelle frasi semplici e nelle proposizioni principali
  • Anadiplosi, epanadiplosi, epanalessi: tre figure retoriche basate sulla ripresa e la ripetizione

Commenti recenti

  • Scrivere grammaticando su Il congiuntivo: una panoramica
  • CATERINA TORCHIO su Il congiuntivo: una panoramica
  • Scrivere grammaticando su Come scrivere il testo: la stesura della scaletta
  • CATERINA TORCHIO su Come scrivere il testo: la stesura della scaletta
  • Scrivere grammaticando su L’uso della particella ce: le tre funzioni fondamentali

Categorie

Archivi

Vuoi metterti in contatto con me? Scrivi a info@scriveregrammaticando.it

MI CHIAMO FEDERICA E QUESTO È IL MIO BLOG PERSONALE DEDICATO ALLA COMUNICAZIONE.

Sono blogger, mentore di scrittura creativa, personale e tecnica e consulente freelance per progetti di scrittura. Scrivo dal primo momento in cui ho avuto la penna in mano e nella rete dal 2015. Scrivo anche per te e con te. E se vuoi progettare e lanciare il tuo blog, ma non sai da dove partire, lo facciamo insieme.

Creare con le parole è il mio mestiere.
P.I. 01602390294

Privacy Policy
Cookies policy
Copyright © 2022 Scrivere Grammaticando. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.