I retori antichi chiamavano la fase di stesura del discorso elocutio. Era la terza delle cinque fasi in cui la retorica classica ne divideva la preparazione, l’elaborazione e l’esposizione. Consisteva, in concreto, nella ricerca della migliore formulazione e dell’espressione linguistica…
Categoria: Corso di scrittura efficace
La stesura del testo consiste nella sua scrittura formulandolo frase per frase, seguendo la scaletta che hai tracciato e dandogli la forma che hai pensato e vuoi abbia per il suo destinatario. Questo, senza mai perdere di vista il tema…
Prima di iniziare a lavorare in concreto sul testo, prendendo carta e penna o picchiettando sulla tastiera del computer, è fondamentale prepararne la scaletta. Non una scaletta generica ma quella che reputi più adatta a trattare l’argomento di cui devi…
Capoverso e paragrafo: facciamo chiarezza su due termini spesso confusi tra loro e, a volte, persino considerati sinonimi. Partiamo da un concetto molto semplice e, soprattutto, fondamentale. I testi sono il risultato della composizione di unità linguistiche di dimensioni crescenti….
Terminata la fase di ricerca e raccolta di materiali, cioè di idee, informazioni e conoscenze intorno all’argomento di cui col testo andrò a scrivere, ho a disposizione i contenuti che mi servono, quelli che costituiranno il mio testo. Per fare…
Ovvero come superare il blocco dello scrittore davanti al foglio bianco (a volte persino bianchissimo). Sei davanti al foglio bianco oppure allo schermo del computer. Hai in mano la penna o continui a fissare con aria interrogativa il lampeggiare del…
Trovare le idee per scrivere il nostro post, un articolo, il testo che abbiamo per le mani è indispensabile, se vogliamo che le nostre righe prendano vita e forma. Come produrre le idee: un metodo generale Se volessimo dare una…
Per poter redigere un testo abbiamo bisogno di raccogliere dati e conoscenze. Come possiamo reperirli e dove li troviamo in concreto? Quali sono i dati, le informazioni e le conoscenze di cui abbiamo bisogno per redigere un testo? Quando devo…
Il momento più importante di tutto il processo di scrittura, senza il quale non possiamo procedere alla fase di stesura, è quello dedicato alla ricerca di dati, informazioni e idee, ovvero dei contenuti che costituiranno il nostro testo. Una ricerca…
Progettare un testo, abbiamo visto, significa definire tre pilastri portanti: L’argomento: ogni testo tratta sempre di un argomento o di una materia o di una questione ben precisi. Il soggetto di cui devo scrivere determina il contenuto che andrò, nello…