Il brindisi: storia di un antico saluto
Per la fine dell’anno un guest post sul brindisi Ormai ci siamo, l’anno è terminato e ci prepariamo al brindisi
Leggi tuttoPer la fine dell’anno un guest post sul brindisi Ormai ci siamo, l’anno è terminato e ci prepariamo al brindisi
Leggi tuttoQuante volte abbiamo pronunciato questa espressione linguistica per comunicare il nostro essere disorientati di fronte ad un evento che ci
Leggi tuttoInauguro oggi una nuova rubrica del blog: il caffè della domenica, in cui troveranno spazio curiosità, aneddoti e racconti divertenti
Leggi tutto“È tutto un ambaradan”, “Che gran ambaradan!”, “È successo un ambaradan”, tutte espressioni che indicano molta confusione. Questo modo di
Leggi tuttoSaper scrivere un buon riassunto è un’abilità che spesso viene richiesta a scuola (si insegna sin dalla primaria ed è
Leggi tuttoGuest post scritto da Fabiola Rizzi È inutile negarlo, tutto ciò che riguarda l’universo ci affascina e tanti di noi
Leggi tuttoCome per guardare e vedere, tra sentire ed ascoltare c’è una grande differenza. Il primo fa riferimento all’atto del percepire
Leggi tuttoL’accento, in una parola, è il rafforzamento oppure l’elevazione del tono di voce (da cui il suo nome: accento TONICO
Leggi tuttoIl forestierismo è una parola o una locuzione o, anche, un costrutto sintattico presi in prestito da una lingua straniera
Leggi tuttoOggi vi parlo di un’espressione che di solito lascia attonite e perplesse le persone non appena la sentono e scatena
Leggi tutto