Salta al contenuto
mercoledì, Agosto 17, 2022

Scrivere Grammaticando

La grammatica per parlare, scrivere, leggere e digitare

  • Chi sono e perché ho aperto il blog
  • Cosa troverai nel blog
  • Contattami
  • Iscriviti alla newsletter!
  • Informativa sulla privacy
  • Cookies policy

Il caffè della domenica

Dante Alighieri Il caffè della domenica 

Coloro che son sospesi

Gennaio 10, 2021Gennaio 10, 2021 Scrivere grammaticando 0 commenti Color che son sospesi, Dante Alighieri, stelle

Io era tra color che son sospesi,e donna mi chiamò beata e bella,tal che di comandare io la richiesi. Dante

Leggi tutto
Il caffè della domenica 

Il caffè della domenica: il distributore delle storie

Settembre 20, 2020Settembre 20, 2020 Scrivere grammaticando 0 commenti distributore delle storie, leggere, short story dispenser

Vi piace il caffè della macchinetta? A me non tanto, ma oggi vi porto a prendere il caffè della domenica

Leggi tutto
Il caffè della domenica 

Il caffè della domenica: i benefici della lettura

Giugno 7, 2020 Scrivere grammaticando 0 commenti i benefici della lettura, leggere, lettura

Leggere un libro è un’attività meravigliosa e affascinante, che ci rapisce come poche altre. È essere trasportati con leggerezza in

Leggi tutto
Il caffè della domenica Scrittura Scrittura creativa 

Il caffè della domenica: la grammatica essenziale di Ennio Flaiano

Maggio 31, 2020Luglio 27, 2020 Scrivere grammaticando 0 commenti aspirante scrittore, Ennio Flaiano, Grammatica essenziale, grammatica per scrittori, pronto soccorso umoristico

Sul finire degli anni Cinquanta, Ennio Flaiano fu chiamato dall’editore milanese Scheiwiller a curare L’Almanacco del Pesce d’Oro del 1960

Leggi tutto
Il caffè della domenica Scrittura 

Il caffè della domenica: scritto a matita

Maggio 3, 2020 scriveregrammaticando 4 commenti matita, penna, scritto a matita, scritto a penna

Scrivere a penna per me è un’abitudine. Raramente uso la matita, di solito per qualche nota al volo o per

Leggi tutto
Il caffè della domenica Test 

Il caffè della domenica: scopri che tipo di lettore sei!

Aprile 19, 2020 scriveregrammaticando 0 commenti caffè della domenica, che lettore sei, che tipo di lettore sei, lettura, tipo di lettore

Come caffè della domenica pomeriggio vi propongo un test scherzoso per scoprire che tipo di lettore siete. Pronti con carta

Leggi tutto
Il caffè della domenica 

Il caffè della domenica: perché 02/02/2020 è una data palindroma

Febbraio 2, 2020 scriveregrammaticando 2 commenti Data palindroma, palindromo

Una parola e un numero palindromi sono  sequenze di lettere o di cifre che rimangono identiche sia lette da sinistra

Leggi tutto
Il caffè della domenica 

Il caffè della domenica: la farmacia delle poesie

Gennaio 5, 2020 scriveregrammaticando 0 commenti Biblioterapia, Bibliotherapy, Bishop castle, coccole, cura, Deborah Alma, Emergency poet, farmacia della poesia, libreria, libri, libri di poesie, poesia, Poetry pharmacist, Poetry Pharmacy

La poesia può essere un ricostituente? Una cura per guarire i cuori? Una medicina moderna per i mali che affliggono

Leggi tutto
Il caffè della domenica 

Il caffè della domenica: pandoro o panettone?

Dicembre 29, 2019 scriveregrammaticando 2 commenti leggende, pandoristi, Pandoro, Panettone, panettonisti, storia, tradizione

Che cosa avete mangiato a Natale? Panettone o pandoro? Fate parte della squadra dei panettonisti o dei pandoristi?   Pandoro

Leggi tutto
Il caffè della domenica 

Il caffè della domenica: il solstizio d’inverno

Dicembre 22, 2019Dicembre 2, 2021 scriveregrammaticando 0 commenti distanza, giorno più corto, solstitium, solstizio

Oggi, 22 dicembre, è il solstizio d’inverno, il giorno che chiude il periodo autunnale e dà inizio alla stagione fredda.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel blog

Articoli recenti

  • Il congiuntivo nelle frasi subordinate
  • Annaffiare o innaffiare?
  • Tre semplici consigli di scrittura (per scrittori)
  • 10 Lezioni di scrittura creativa
  • Come si dice: prosieguo o proseguo? Scopriamolo insieme!
  • I sastrugi
  • Scrivi la tua fiaba di Natale

Commenti recenti

  • Scrivere grammaticando su Annaffiare o innaffiare?
  • Riccardo su Annaffiare o innaffiare?
  • Scrivere grammaticando su Annaffiare o innaffiare?
  • Giuseppe Sabino su Annaffiare o innaffiare?
  • Scrivere grammaticando su Cos’è la grammatica valenziale?

Categorie

Archivi

Vuoi metterti in contatto con me? Scrivi a info@scriveregrammaticando.it

MI CHIAMO FEDERICA E QUESTO È IL MIO BLOG PERSONALE DEDICATO ALLA COMUNICAZIONE.

Sono blogger, mentore di scrittura creativa, personale e tecnica e consulente freelance per progetti di scrittura. Scrivo dal primo momento in cui ho avuto la penna in mano e nella rete dal 2015. Scrivo anche per te e con te. E se vuoi progettare e lanciare il tuo blog, ma non sai da dove partire, lo facciamo insieme.

Creare con le parole è il mio mestiere.
P.I. 01602390294

Privacy Policy
Cookies policy
Copyright © 2022 Scrivere Grammaticando. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.