Il plurale di spiaggia
Il plurale del sostantivo femminile spiaggia è spiagge, senza la i. La regola grammaticale per i nomi in -cia e
Leggi tuttoCome si scrive? Come si dice?
Il plurale del sostantivo femminile spiaggia è spiagge, senza la i. La regola grammaticale per i nomi in -cia e
Leggi tutto«Una parte degli elettori non ha votato»«La squadra ha realizzato una serie di successi inimmaginabile a inizio campionato»«Una parte degli
Leggi tuttoL’articolo partitivo rappresenta un uso particolare delle preposizioni articolate del, dello, dei, degli della, delle quando queste significhino «un po’
Leggi tuttoAbbiamo visto che le congiunzioni si classificano in base al criterio della forma e in base al criterio della funzione
Leggi tuttoLe congiunzioni sono una delle parti invariabili del discorso e servono a creare un legame tra due o più parole
Leggi tuttoCome dividere le parole in sillabe? Quali sono le regole fondamentali da seguire? Andiamo a scoprirlo nel post del penultimo
Leggi tuttoLo iato è la vicinanza di due vocali che restano disgiunte, che cioè mantengono ciascuna il valore di nucleo e
Leggi tuttoCi sono, nella nostra lingua, dei verbi che mancano di alcune forme: sono i verbi difettivi. Di solito, i verbi
Leggi tuttoIl troncamento è la perdita della vocale finale o della sillaba finale atone da parte di una parola, indipendentemente dal
Leggi tuttoL’elisione è la caduta dell’ultima lettera di una parola, quando si tratti di una vocale atona (cioè non accentata, degli
Leggi tutto