La stesura del testo: coesione e architettura semantica
I retori antichi chiamavano la fase di stesura del discorso elocutio. Era la terza delle cinque fasi in cui la
Read MoreLa grammatica per parlare, scrivere, leggere e digitare
I retori antichi chiamavano la fase di stesura del discorso elocutio. Era la terza delle cinque fasi in cui la
Read MoreLa stesura del testo consiste nella sua scrittura formulandolo frase per frase, seguendo la scaletta che hai tracciato e dandogli
Read MorePrima di iniziare a lavorare in concreto sul testo, prendendo carta e penna o picchiettando sulla tastiera del computer, è
Read MoreCapoverso e paragrafo: facciamo chiarezza su due termini spesso confusi tra loro e, a volte, anche considerati sinonimi e, quindi,
Read MoreTerminata la fase di ricerca e raccolta di materiali, cioè di idee, informazioni e conoscenze intorno all’argomento di cui col
Read MoreOvvero come superare il blocco dello scrittore davanti al foglio bianco (a volte persino bianchissimo). Sei davanti al foglio bianco
Read MoreTrovare le idee per scrivere il nostro post, un articolo, il testo che abbiamo per le mani è indispensabile, se
Read MorePer poter redigere un testo abbiamo bisogno di raccogliere dati e conoscenze. Come possiamo reperirli e dove li troviamo in
Read MoreIl momento più importante di tutto il processo di scrittura, senza il quale non possiamo procedere alla fase di stesura,
Read MoreProgettare un testo, abbiamo visto, significa definire tre pilastri portanti: L’argomento: ogni testo tratta sempre di un argomento o di
Read More