Immaginazione e scrittura: dalle lezioni americane di Calvino
Vedere le parole o vedere attraverso le parole? Potrei riassumere in questo modo il mio punto di vista sulla quarta
Leggi tuttoVedere le parole o vedere attraverso le parole? Potrei riassumere in questo modo il mio punto di vista sulla quarta
Leggi tuttoL’esattezza è una proprietà che appartiene al linguaggio e al testo. È ciò che rende un testo, uno scritto, tale.
Leggi tuttoTerminata la fase di ricerca e raccolta di materiali, cioè di idee, informazioni e conoscenze intorno all’argomento di cui col
Leggi tuttoNel 1984 l’Università di Harvard invita lo scrittore Italo Calvino a discutere di letteratura tenendo le Charles Eliot Norton Poetry
Leggi tuttoOvvero come superare il blocco dello scrittore davanti al foglio bianco (a volte persino bianchissimo). Sei davanti al foglio bianco
Leggi tuttoTrovare le idee per scrivere il nostro post, un articolo, il testo che abbiamo per le mani è indispensabile, se
Leggi tuttoPer poter redigere un testo abbiamo bisogno di raccogliere dati e conoscenze. Come possiamo reperirli e dove li troviamo in
Leggi tuttoIl momento più importante di tutto il processo di scrittura, senza il quale non possiamo procedere alla fase di stesura,
Leggi tuttoProgettare un testo, abbiamo visto, significa definire tre pilastri portanti: L’argomento: ogni testo tratta sempre di un argomento o di
Leggi tuttoCome si scrive un testo? Quali operazioni bisogna compiere? Ne ho già parlato in un post di qualche tempo fa:
Leggi tutto