Informativa sulla privacy
POLITICA DELLA PRIVACY
Informativa resa ai sensi del D.Lgs. 196/03 (Codice Privacy) e del Regolamento Europeo 679/2016, noto anche come GDPR ai visitatori del sito scriveregrammaticando.it
Benvenuto e benvenuta nel sito scriveregrammaticando.it. La protezione dei tuoi dati personali è molto importante ed è una priorità per me. In quest’ottica e nel rispetto della legge, in questa pagina ti fornisco informazioni dettagliate sul trattamento dei tuoi dati tramite l’Informativa sulla privacy qui riportata e che stai leggendo. In ogni caso, per qualsiasi domanda in merito, è sempre possibile contattare me, Federica Rizzi, titolare del trattamento dei dati per ogni chiarimento o ulteriore domanda in merito.
INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO
In questa pagina sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione adottate da Scrivere grammaticando con riferimento al trattamento dei tuoi dati e di quelli degli altri suoi utenti.
L’informativa è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale scriveregrammaticando.it, cliccando su Menu. L’informativa è rivolta a tutti gli utenti che navighino nel sito per qualunque motivo, come, per esempio, la consultazione del blog, la lettura dei post oppure la richiesta di servizi e informazioni.
L’informativa è resa solo per Scrivere grammaticando e non anche per altri siti web eventualmente da te consultati tramite link in esso contenuti, che hanno la loro politica della privacy. Non si applica agli altri miei tre siti, storieinpuntadirighe.it, nellaterradeifiori.it e federicarizzi.it che hanno ciascuno una propria politica della privacy.
L’informativa può subire modifiche e integrazioni nel corso del tempo per via dell’introduzione di nuove norme al riguardo oppure per via dell’evoluzione o di modifiche del sito, dei suoi servizi e delle mie attività. Ti invito, pertanto, a controllare con periodicità la presente pagina e i suoi contenuti.
Se hai meno di 16 anni, ai sensi dell’art.8, c.1 regolamento (UE) 2016/679, e dell’Art. 2 – Quinquies del D.Lgs 196/2003, così come modificato dal D.Lgs 181/18, dovrai legittimare il tuo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci. I servizi di consulenza e mentoring alla scrittura sono rivolti a maggiorenni.
TRATTAMENTO DEI DATI
Titolare del trattamento dei dati
Dal punto di vista giuridico, il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali. Si occupa anche dei profili relativi alla sicurezza.
Relativamente al presente sito web, il titolare del trattamento sono io, Federica Rizzi, fondatrice e curatrice del sito e per ogni chiarimento o esercizio dei tuoi diritti puoi contattarmi al seguente indirizzo mail: privacy@scriveregrammaticando.it.
Luogo di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati generato dall’utilizzo di Scrivere grammaticando avviene presso la mia sede operativa.
I dati sono, inoltre, trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Il sito si avvale, infatti, del servizio di hosting di Siteground, che ha sede in Spagna. Questo tipo di servizio ha la funzione di ospitare dati e file che permettono a questo sito web di funzionare, ne consentono la distribuzione e mettono a disposizione un’infrastruttura in grado di erogare le specifiche funzionalità di questo sito web. Il provider raccoglie dati di utilizzo, cookie e varie tipologie di altri dati secondo quanto specificato dalla sua privacy policy. I suoi servizi possono funzionare su server geograficamente distribuiti (il che può far variare l’effettiva ubicazione in cui sono conservati i dati personali).
I tuoi dati saranno trattati di norma all’interno del territorio dell’Unione europea. Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, ti informo sin d’ora che tali soggetti potranno essere nominati responsabili del trattamento e le attività di trattamento saranno svolte in conformità a quanto previsto dal regolamento europeo.
TIPI DI DATI RACCOLTI E TRATTATI
1 – Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tra i dati raccolti in questa categoria possono essere compresi anche, a titolo esemplificativo:
- indirizzo internet protocol (IP);
- tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell’internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e pagine del sito visitate;
- il numero di click.
Tali dati sono necessari per la fruizione dei servizi web e vengono raccolti ed elaborati al fine di controllare il corretto funzionamento del sito e ottenere informazioni statistiche sul suo uso (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, eccetera) e per motivi di sicurezza. Tali informazioni sono trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
A fini di sicurezza (attraverso l’installazione di filtri antispam, firewall, sistemi di rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono comprendere l’indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, sia al fine di bloccare tentativi volti al danneggiamento del sito, all’intrusione in esse, a recare danno ad altri utenti, sia al fine di bloccare attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti, bloccando l’accesso al sito dell’IP.
2 – Dati forniti volontariamente da te
Rientrano in tale categoria tutti i dati personali conferiti da te in modo facoltativo e volontario quando lasci un commento sul sito, invii una mail agli indirizzi indicati nel sito o ti iscrivi alla newsletter. Tali dati non saranno divulgati a terzi.
Per quanto riguarda i commenti, quando vuoi lasciare un commento, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Inserendo un commento, inoltre, accetti espressamente l’informativa privacy.
I commenti lasciati nel blog devono riportare un’email reale, esistente.
Non saranno approvati commenti lasciati in anonimo o solo attraverso soprannomi né commenti offensivi.
I commenti spam sono filtrati da apposito plugin.
Per quanto riguarda la posta elettronica, l’invio di una mail agli indirizzi indicati sul sito comporta l’acquisizione e l’uso dei tuoi dati di contatto forniti, necessari a rispondere alle tue richieste e domande.
Per quanto riguarda la newsletter, lasci nome, cognome e indirizzo mail. Puoi iscriverti da popup o da form presente sul sito. Puoi, in ogni momento, disiscriverti dal servizio, seguendo le istruzioni contenute nell’ultima e-mail ricevuta oppure inviando una mail a me, titolare del trattamento dati, all’indirizzo privacy@scriveregrammaticando.it
Le newsletter sono inviate attraverso il servizio di MailerLite, che ha sede a Dublino, Irlanda.
Quando inserisci i tuoi dati nel popup oppure compili i form di iscrizione i tuoi dati vengono memorizzati dal server di Mailerlite e inseriti nel database della mia mailing list. Se avevi compilato il popup in data precedente il 5 luglio 2021, non appena venuta a conoscenza della tua disiscrizione, cancello tutti i tuoi dati dal database interno. Per quanto riguarda la politica della privacy di Mailer Lite puoi consultarla qui.
3 – Dati conferiti per finalità connesse alla fornitura di servizi
Raccolgo tuoi dati personali (per esempio, nome e cognome, indirizzo, codice fiscale) per finalità connesse o strumentali all’attività di fornitura di servizi da parte mia (ad esempio, servizi di scrittura e di writing coaching) e per la corretta e completa esecuzione delle prestazioni da me rese e ricevute. Tali dati sono trattati per finalità contrattuali e per finalità amministrativo-contabili: sono i trattamenti connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria, contabile e fiscale.
4 – Cookies
Cosa sono i cookies.
I cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che riguardano te come utente, le tue preferenze o il tuo dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative, offrendoti un’esperienza di navigazione più facile e intuitiva, personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
Un cookie consiste, quindi, in un ridotto insieme di dati trasferiti al tuo browser, quando visiti una pagina di un sito, da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.
I cookies possono essere:
- tecnici: servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente. Sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito.
- di terze parti: i cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito Web da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti Web visitati e le origini del traffico da cui provengono i visitatori per le campagne di marketing. I cookie di questa categoria sono inviati dai domini dei siti (per esempio, Instagram, social network nel momento in cui visiti le pagine social del sito oppure quando condividi i post) che offrono le funzionalità presenti nel sito: non sono quindi inseriti o letti dal sito stesso.
- di profilazione: sono i cookie volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Servono per il tracciamento degli utenti.
Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente.
Il sito fa uso di cookies tecnici per il monitoraggio di sessione per la navigazione sicura ed efficiente del sito e di cookies analitici per conoscerne l’andamento e per migliorarne i post. Una volta accettato il cookie, dura una giornata, dopodiché scade. Usa cookies persistenti (con durata non superiore a un anno) per la pubblicazione di commenti, solo quando tu abbia prestato il tuo consenso.
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione.
Per altre informazioni sui cookie, è possibile consultare l’informativa specifica sui cookie, dove viene anche indicato come gestire i cookie attraverso le impostazioni del proprio browser.
MODALITÀ E FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Modalità trattamento dati
Il trattamento dei dati raccolti viene gestito mediante strumenti informatici, telematici e/o cartacei con logiche strettamente correlate alle finalità di seguito evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il trattamento dei dati raccolti in fase precontrattuale e ai fini dell’esecuzione di un contratto, raccolti cioè per definire i termini dell’accordo ed erogare i servizi oggetto del contratto, saranno trattati con modalità informatica o cartacea, per lo svolgimento delle attività operative legate ai servizi richiesti e per le attività amministrative e gli adempimenti normativi e fiscali da rispettare.
Le informazioni che, in qualità di utente del sito riterrai di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono forniti da te consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta a te verificare ed essere certo o certa di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.
Finalità del trattamento dati
I dati e le informazioni di navigazione raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per verificare il corretto funzionamento del sito, per fini statistici, per impedire i tentativi di danneggiamento del sito. I dati così raccolti sono conservati per il tempo necessario a svolgere le attività precisate e per raggiungere l’obiettivo per cui sono state raccolte, nel rispetto dei requisiti legali e delle disposizioni di legge.
I dati personali volontariamente forniti da te saranno oggetto di trattamento per le seguenti finalità: lasciare commenti sul sito, rispondere a richieste di informazioni, incluse le richieste di informazioni sui servizi, sulle consulenze e attività di scrittura. Con la registrazione alla newsletter e l’inserimento nella lista di contatti ti verranno inviati messaggi e-mail contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative a questo sito e alla mia attività.
I dati raccolti per finalità connesse alla fornitura di servizi sono trattati per finalità di tipo contrattuale, operativo, amministrativo-contabile connessi allo svolgimento e alla conclusione di detti servizi.
Affiliazione commerciale
Scrivere grammaticando utilizza il servizio di affiliazione commerciale a SiteGround e Macrolibrarsi. SiteGround e Macrolibrarsi consentono a questo sito web di esporre annunci dei suoi prodotti o servizi offerti. Gli annunci possono essere visualizzati sia sotto forma di link pubblicitari che sotto forma di banner in varie forme grafiche. Per conoscere i dati tracciati raccolti dal servizio terzo quando tu clicchi sul banner, sull’icona o sul link ti rimando alle relative privacy policy di Siteground e Macrolibrarsi.
Social Network e piattaforme esterne
Nel sito sono presenti alcuni bottoni di condivisione (Facebook, Facebook Messenger, Pinterest, Linkedin, WhatsApp, Google Mail, Twitter) per darti la possibilità di condividere, attraverso i tuoi propri profili social, i post e le pagine del blog consultati durante la navigazione.
Questo tipo di servizio permette, quindi, di effettuare delle interazioni con i social network e piattaforme esterne direttamente dalle pagine del sito. Quando utilizzi il tuo profilo utente di un social network, il social network può raccogliere tuoi dati, che dipendono dalle impostazioni privacy che hai stabilito in merito a ogni social network. Ti rimando, per approfondimenti, alle privacy policy di ogni social o piattaforma: Facebook, Pinterest, Linkedin, WhatsApp, Google Mail, Twitter
Il servizio di condivisione sui social è fornito dal plugin Sassy Social. Per informazioni sul plugin (conforme al GDPR, per ulteriori informazioni vai qui, alla relativa pagina), si rimanda alla sua pagina.
È sempre, infine, inoltre, possibile, chiedere ulteriori informazioni a me, titolare del trattamento dei dati, all’indirizzo privacy@scriveregrammaticando.it
DOVE VENGONO SPEDITI I DATI
I dati saranno trattati di norma all’interno del territorio dell’Unione europea.
Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, ti informo sin d’ora che tali soggetti potranno essere nominati responsabili del trattamento e le attività di trattamento saranno svolte in conformità a quanto previsto dal regolamento.
A CHI SARANNO COMUNICATI I DATI
I dati raccolti non sono oggetto di diffusione.
Tuttavia, i seguenti destinatari potranno trovarsi nella condizione di trattare i tuoi Dati Personali: soggetti terzi che svolgono parte delle attività di trattamento e/o attività connesse e strumentali alle stesse per conto del titolare come, per esempio, professionisti e studi professionali in genere quali commercialista, consulente del lavoro, avvocati, piattaforme digitali, hosting provider e comunque a tutte quelle persone fisiche o giuridiche, private o pubbliche, quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale alle finalità del trattamento.
Potrò inoltre comunicare i tuoi dati all’autorità giudiziaria nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità di legge quali l’Agenzia delle entrate o altri enti pubblici.
I soggetti terzi appartenenti alle categorie suddette possono svolgere la funzione di responsabile del trattamento dei dati oppure operare in totale autonomia come distinti titolari del trattamento.
PER QUANTO SARANNO CONSERVATI I DATI
I tuoi dati personali saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità previste per un periodo non superiore agli scopi per i quali sono stati raccolti nel rispetto di quanto previsto dalle normative fiscali e civilistiche e di esigenze giudiziarie.
Quando il trattamento è basato sul tuo consenso, conservo i dati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e, in ogni caso, fino e non oltre l’eventuale revoca del suo consenso. I cookies tecnici scadono dopo 24 ore.
Quando mi chiedi informazioni sulla mia attività di consulenza e di fornitura di servizi, contattandomi via mail o dall’apposito form, conservo i tuoi dati e la mail per 30 giorni. Se non mi ricontatti entro questo termine, non li userò per inviarti newsletter o mia pubblicità, ma provvederò a eliminarli.
DIRITTI DELL’UTENTE
L’art. 13, c. 2 del Regolamento (UE) 2016/679 elenca i tuoi diritti di utente.
I tuoi diritti, in base ai seguenti articoli del Regolamento (UE) 2016/679, sono:
a) In base all’art. 15, hai il diritto di chiedere al titolare l’accesso ai tuoi dati personali, in base all’art. 16 hai la possibilità di rettificare i dati forniti, in base all’art.18 hai la possibilità di integrare o limitare il trattamento che li riguarda, o di opporti, per motivi legittimi, al loro trattamento in base all’art. 21, oltre ad avere il diritto alla portabilità dei dati in base all’art. 20 Regolamento (UE);
b) hai il diritto di chiedere la cancellazione dei dati in base all’art.17, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati.
c) hai il diritto di ottenere l’attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento, senza formalità o, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, inviando una mail all’indirizzo: privacy@scriveregrammaticando.it
Parimenti, in caso di violazione della normativa, hai il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato Italiano.
Per una disamina più approfondita da parte tua dei diritti che ti competono, ti rimando agli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 2016/679.
SICUREZZA DATI FORNITI
Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante l’ausilio di strumenti informatici e/o telematici e/o cartacei, con modalità organizzative e con logiche e criteri strettamente correlati alle finalità indicate.
Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).
Scrivere grammaticando ha scelto WordPress come CMS, che ha conosciuto recentemente notevoli miglioramenti in fatto di sicurezza. WordPress, come CMS, non condivide i dati con nessuno. Ha scelto, inoltre, servizio di hosting Siteground, che tutela i dati personali tramite tecnologia SSL.
Per l’erogazione e la gestione della newsletter, scriveregrammaticando.it usa il servizio di MailerLite, adottando tutte le misure scrupolose per il corretto trattamento dei dati. Prima di MailerLite, usavo un plugin per la raccolta degli indirizzi mail (Hustle) e uno per l’invio, Noptin, che sono plugin interni al CMS WordPress.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Le basi giuridiche del trattamento dei dati sono: l’obbligo di legge cui sono sottoposta, il perseguimento dei miei interessi legittimi (come la disposizione di misure di sicurezza e analisi statistica dei dati relativi alle visite) e il consenso prestato da te come utente al trattamento dei dati per una o più finalità specifiche (commenti, posta, newsletter, prestazione di servizi).
In caso di fornitura di servizi e consulenze, la base giuridica consiste nell’adempimento del contratto, di obblighi di legge (anche fiscali). Il conferimento dei dati è quindi da parte tua obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto un eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità di prestare i servizi richiesti.
APPENDICE
1. Addendum: la contitolarità del trattamento dati statistici con Facebook
Per le Pagine, Facebook offre uno strumento, gli Insights della Pagina, che fornisce una panoramica sull’andamento della pagina. I dati statistici messi a disposizione per la visualizzazione sono di tipo aggregato e aiutano a capire in che modo le persone interagiscono con le Pagine Facebook.
Per quanto riguarda la pagina Facebook di Scrivere grammaticando, sono co-titolare del trattamento dei dati statistici congiuntamente a Facebook Ireland Limited (“Facebook Ireland”). Gli Insights sono anonimi e, infatti, nonostante la nomina a titolare congiunto con Facebook, non ho modo di risalire ai dettagli degli utenti così come previsto.
Puoi trovare le informazioni sugli Insights della Pagina a questa pagina.
Inoltre, in questa pagina puoi consultare la normativa sui dati di Facebook e trovare, tra le altre, le seguenti informazioni:
• Quali tipi di informazioni Facebook raccoglie
• Come Facebook usa tali informazioni
• Come vengono condivise queste informazioni
• Le basi legali per il trattamento dei dati
• Come esercitare i diritti previsti dal GDPR
• I dati di contatto di Facebook Ireland per questioni inerenti la protezione dei dati personali
• I dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati per Facebook Ireland
• I diritti del visitatore di Facebook previsti dal GDPR
• Il periodo di conservazione dei dati
In questa pagina, infine, puoi consultare la normativa sui cookie di Facebook.
Per quanto riguarda i contatti su messenger, le conversazioni rimangono riservate e non verranno da me rese pubbliche. Qualora ritenessi opportuna la pubblicazione per ragioni di interesse e utilità per la pagina, ti verrà richiesto preventivo ed espresso consenso. Quando ci sia una richiesta di informazioni volontaria avanzata da te e che comporti anche l’acquisizione della tua mail, i tuoi dati personali saranno conservati ed utilizzati per il tempo necessario all’invio della o delle risposte e alla soddisfazione della tua richiesta. Tra le richieste che giustificano il trattamento del dato personale della tua mail sono incluse anche quelle relative all’esecuzione di un contratto stipulato con te e/o all’esecuzione di misure precontrattuali.
2. Altre informazioni sui canali social di Scrivere grammaticando
A) Instagram
Scrivere grammaticando gestisce l’account Instagram raggiungibile qui.
In questa pagina puoi consultare l’informativa privacy di Instagram.
In questa pagina puoi consultare l’informativa cookie di Instagram.
B) Twitter
Scrivere grammaticando gestisce l’account Twitter raggiungibile qui.
In questa pagina puoi consultare l’informativa privacy di Twitter.
In questa pagina puoi consultare l’informativa cookie di Twitter.
MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO
Il presente documento, pubblicato all’indirizzo: scriveregrammaticando.it/informativa-sulla-privacy/, costituisce la privacy policy di questo sito.
Esso può essere in qualsiasi momento soggetto a modifiche o aggiornamenti, per effetto dell’entrata in vigore di eventuali nuove leggi o per effetto dell’introduzione di nuovi servizi del sito e dell’evoluzione del blog. Sei pregato e pregata di consultare regolarmente questa pagina. Qualora si tratti di modifiche ed aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.
Il documento è stato redatto per essere conforme alle disposizioni normative in materia, ed in particolare in conformità al Regolamento UE 2016/679.
Ultimo aggiornamento: 27/07/2023.