Il detto latino di oggi è «Lupus in fabula», che si traduce, letteralmente, come il lupo nel discorso. Si usa dire quando si manifesta una persona di cui si stava parlando o a cui si stava alludendo nei propri discorsi….
SEO è un acronimo che sta per Search Engine Optimization, che, tradotto alla lettera, significa ottimizzazione per il motore di ricerca. Cerco di dartene una definizione in poche righe che sia chiara, comprensibile e, soprattutto, utile per te e il…
Un dubbio di ortografia che sorge di frequente è: come si scrive perché? Qual è la sua grafia esatta? Capita, infatti, di vederlo scritto con l’accento grave o, addirittura, con l’apostrofo. La grammatica ci dice che perché si scrive solo…
Carpe diem: cosa significa veramente questo detto latino? L’espressione proviene dal verso di un’ode (la 11 del primo libro dei Carmina) del poeta Orazio. Alla lettera si traduce con “afferra il giorno“. Carpere, infatti, è un verbo che racchiude in…
Il traffico organico del blog è il numero di visite che il blog riceve grazie ai motori di ricerca. È dato, cioè, dal numero di visitatori che arrivano sul blog cliccando il link del tuo post presente nei risultati mostrati…
I retori antichi chiamavano la fase di stesura del discorso elocutio. Era la terza delle cinque fasi in cui la retorica classica ne divideva la preparazione, l’elaborazione e l’esposizione. Consisteva, in concreto, nella ricerca della migliore formulazione e dell’espressione linguistica…
Si incontrano molti acronimi (e termini inglesi, per ovvie ragioni) quando si parla di blog e blogging. Tra gli acronimi troviamo SEO, SERP, CRM, CDN, CMS. Quest’ultimo è particolarmente importante. Un CMS è un software che aiuta a creare, gestire…
La stesura del testo consiste nella sua scrittura formulandolo frase per frase, seguendo la scaletta che hai tracciato e dandogli la forma che hai pensato e vuoi abbia per il suo destinatario. Questo, senza mai perdere di vista il tema…
Sono tantissime le parole latine che usiamo ancor oggi. L’italiano, la nostra lingua madre, deriva dal latino volgare (che significa «diffuso») dell’epoca repubblicana, usato all’epoca in tutte le province dell’Impero Romano da tutti i suoi abitanti nello svolgimento delle attività…
Con questo post inauguro una serie di brevi articoli dedicati alle parole del blogging: una volta alla settimana ti parlerò di un termine relativo al mondo del blog, spiegandotene il significato e l’importanza. Per consultarli tutti, ti basterà cercare la…